I presepi alle Cinque Terre I presepi alle Cinque Terre illuminano i borghi e incorniciano la vallata di Levanto tra mare e tradizione. Anche per queste feste natalizie il Parco e il Comune di Levanto hanno organizzato una serie di visite guidate per scoprirli e ammirarli. I presepi nel presepe a Levanto […]
Cinque Terre, Levanto e molto di più
Il festival della Scienza di Genova
Il Festival della Scienza di Genova riapre le sue porte dal 24 ottobre al 4 novembre. Un festival che è un riferimento per la diffusione della scienza a livello internazionale, ma anche un punto di incontro per ricercatori, scuole e famiglie. Oltre 250 incontri, workshop, spettacoli che festeggiano l’incontro tra […]
Offerta speciale inverno alle Cinque Terre
Un’offerta speciale per te! Amo la bassa stagione, il periodo che va da metà ottobre a metà aprile, e ho pensato a un’offera speciale per celebrarla. La sua luce e i colori e soprattutto la tranquillità rispetto al consueto trambusto che scandisce la vita quotidiana delle Cinque Terre. Inoltre a novembre festeggio […]
Cinque Terre Walking Park a ottobre
Trekking e visite guidate alle Cinque Terre Ancora uno splendido programma di escursioni, trekking e visite guidate alle Cinque Terre, grazie al “Cinque Terre Walking Park”! Si tratta di escursioni o visite guidate quotidiane, spesso con tanto di sosta degustazione presso le molte aziende agricole del nostro territorio. Le degustazioni sono però […]
Acciughe salate di Monterosso
Note come “pan do ma” – pane del mare – le acciughe vengono pescate con la lampara e con la rete a cianciolo e lavorate a mano nel laboratorio di salagione che ne garantisce la manutenzione di aromi e sapori come del pesce appena pescato. Ricetta delle acciughe salate di Monterosso […]
L’isola del Tino e la festa di San Venerio
L’isola del Tino e la festa di San Venerio L’isola del Tino è una piccolissima perla nel Golfo dei Poeti, tra la Palmaria e la splendida Porto Venere. Nel 1997 venne inserita tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO insieme all’isola del Tinetto e le Cinque Terre. Visitare l’isola del Tino per […]
Dove dormire a Levanto
Beh, se ti stai chiedendo dove dormire a Levanto la risposta è al boutique hotel Oasi proprio in centro! Tuttavia, il nostro boutique hotel è piccolo, con solo 14 camere doppie, ed è facilmente prenotato con alcune settimane di anticipo. Abbiamo quindi deciso di scrivere questo post con le opzioni […]
Brunch a Levanto? All’Oasi!
Sei alle Cinque Terre e hai voglia di un brunch? A Levanto l’Oasi ti aspetta per il brunch tutti i sabato e domenica! Cos’è il brunch Il brunch è un pasto sfizioso a metà tra una prima colazione e un pranzo e ha origini nell’Inghilterra del XIX secolo, dove al […]
Il programma del Mare Mosso Festival
Il Mare Mosso Festival a Bonassola Il Mare Mosso Festival per bambini terribili è promosso dal Comune di Bonassola ed è giunto oramai alla decima edizione. Dal 1° al 5 agosto la vita bonassolese sarà dedicata al mondo dell’infanzia e al teatro! Saranno ben sei le compagnie professionali di teatro per ragazzi a presentare spettacoli quotidiani […]
Festival Suoni dal Golfo
Per il terzo anno consecutivo il Golfo dei Poeti ospita il Festival Suoni dal Golfo: 21 concerti nelle bellissime località di Lerici, San Terenzo e Tellaro. Dopo illustri e indimenticabili poeti e compositori quali George Sand, De Musset, Shelley, Byron, D.H. Lawrence e Wagner, un caro amico e direttore d’orchestra, […]
Gite in barca tra Levanto e le Cinque Terre
Gite in barca alle Cinque Terre Abbiamo selezionato le migliori gite in barca alle Cinque Terre! Oltre al servizio giornaliero di traghetti per le Cinque Terre, durante il soggiorno a Levanto ti consigliamo anche una gita privata in barca! Ci sono diverse opzioni e abbiamo selezionato le migliori per godere appieno della tua vacanza. Selezione di gite […]
Dove andare in spiaggia? A Bonassola!
Tutti in spiaggia a Bonassola Quando i nostri clienti ci chiedono dove andare in spiaggia o quali siano le nostre spiagge preferite tra Framura e le Cinque Terre non abbiamo dubbi e consigliamo sempre di andare a Bonassola! La spiaggia dista solo 10 minuti in bici lungo la splendida pista […]