Madonna Bianca a Porto Venere – Storia, Programma e Come Arrivare da Levanto

Ogni 17 agosto, il suggestivo borgo marinaro di Porto Venere, nel Golfo dei Poeti, celebra la Madonna Bianca – un evento unico che unisce bellezza, folclore e devozione e che emoziona visitatori da tutto il mondo.

Programma della festa – 17 agosto 2025

  • Ore 20:30 – Recita del Santo Rosario
  • Ore 21:00 – Processione solenne per le vie storiche, accompagnata dalla Banda Musicale di Riomaggiore

Durante la serata, migliaia di candele illuminano i promontori, il porto e la Chiesa di San Pietro, creando uno spettacolo mozzafiato e indimenticabile.

La storia della Madonna Bianca a Porto Venere

La tradizione risale al 1399, un periodo difficile in cui Porto Venere e Genova erano lacerate da conflitti interni, avevano perso la loro indipendenza e affrontavano una terribile peste.

Una sera, un devoto abitante del borgo di nome Lucciard stava pregando davanti ad alcune immagini sacre nella sua casa. Improvvisamente, una di esse – un’antica pergamena sbiadita del XIV secolo – riprese miracolosamente colore, rivelando la Madonna Bianca con il Bambino e due santi ai lati.

Il miracolo, a cui assistettero numerosi testimoni, fu registrato ufficialmente. L’immagine miracolosa è tuttora custodita e venerata nella Chiesa di San Lorenzo.

Secondo la leggenda, il dipinto giunse dal mare nel 1204, racchiuso in un tronco di cedro del Libano. All’epoca, le navi di ritorno dalla Terra Santa trasportavano spesso oggetti sacri in contenitori sigillati, pronti a essere gettati in mare in caso di tempesta o di attacco da parte di pirati.

Come arrivare – Traghetto speciale da Levanto

Se soggiorni a Levanto o nelle Cinque Terre, puoi raggiungere Porto Venere in barca con un’escursione serale davvero speciale.

  • Partenza: ore 19:30 dal molo di Levanto
  • Rientro: verso le 23:00, al termine delle celebrazioni
  • Prezzo: € 30 a persona
  • Consiglio: acquista i biglietti al mattino per evitare code la sera.

Il viaggio è già di per sé un’esperienza: ammirerai il tramonto su Punta Mesco, la costa delle Cinque Terre e Corniglia illuminata come un presepe sospeso sul mare.

All’arrivo a Porto Venere, l’emozione è palpabile: il profilo della Chiesa di San Pietro e le scogliere avvolte da migliaia di candele lasciano senza parole, anche chi ha già vissuto questo momento.

Perché partecipare

La Festa della Madonna Bianca non è solo un evento religioso, ma un’occasione unica per vivere storia, tradizione marinara e paesaggi liguri in un’atmosfera magica. Che tu sia attratto dalla fede, dalla fotografia o dalla bellezza di un borgo illuminato a lume di candela, questa serata resterà impressa nei tuoi ricordi.

📍 Dove dormire: Levanto è la base ideale per visitare le Cinque Terre e il Golfo dei Poeti. All’Oasi Boutique Hotelsaremo felici di aiutarti a organizzare la tua visita e a prenotare i biglietti del traghetto.