Presepi alle Cinque Terre

Per anni i presepi alle Cinque Terre hanno illuminato tutta la Riviera di Levante e incorniciato la vallata di Levanto. Durante le festività natalizie, il Parco Nazionale e Levanto organizzano visite guidate per scoprirli e ammirarli.

© Magda Nicora

I presepi nella vallata di Levanto

Sono previsti due appuntamenti per la visita guidata gratuita al Presepe allestito nelle chiese della valle, entrambi con degustazione di prodotti tipici e musica:

  • 26 dicembre
  • 1° gennaio

Il bus partirà alle 14.30 da Via Jacopo, proprio di fronte all'ufficio postale. Farà tappa a Groppo, Montale, San Gottardo e Pastine. Il ritorno è previsto per le 19.00.

Il Presepe illuminato a Manarola

Il presepe di Mario Andreaoli. Grazie alla sua determinazione e passione, ogni anno migliaia di persone vivono il miracolo del suo presepe gigante.

Migliaia di luci danno vita a più di 300 personaggi sparsi sulla collina terrazzata di Mario Andreoli, che domina Manarola e il Mar Ligure.

Il presepe di Manarola viene inaugurato ogni anno l'8 dicembre e può essere visitato ogni pomeriggio dalle 17:30 fino a metà gennaio. Ti consigliamo di prendere un treno in anticipo per passeggiare nel villaggio al tuo arrivo e prenderti il ​​tuo tempo per ammirare la sua bellezza prima di dirigerti verso la spianata della chiesa, che è il punto panoramico migliore.

Possiamo organizzare escursioni guidate e visite al presepe di Manarola dall'8 dicembre al 6 gennaio. Non esitare a chiedercelo all'arrivo o nelle note della tua prenotazione!

Il presepe nella cantina di Riomaggiore

Questo presepe a Riomaggiore è costruito da appassionati di questa antica arte e non potrebbe essere ambientato altrove! Ogni anno danno vita, con materiali di recupero scadenti, ingegnosi congegni meccanici e tanta fantasia, a uno dei presepi più suggestivi di tutta la regione.